301.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Paolo Brezzi
Considerazioni sul cosidetto «Agostinismo politico» (alto)medievale
|
|
|
302.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Manlio Simonetti
Sulta tecnica esegetica di alcuni sermones veterotestamentari di Agostino
|
|
|
303.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Vittorino Grossi
Il termine «praedestinatio» tra il 420-435:
Dalla linea agostiniana dei «salvati» a quelta dei «salvati e dannati»
|
|
|
304.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
P. Martin Nolan
Lettera del Rev.mo P. Priore Generale OSA, P. Martin Nolan
|
|
|
305.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Carlo Tibiletti
La teologia della grazia in Giuliano Pomerio:
Alle origini dell’agostinismo provenzale
|
|
|
306.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Marta Sordi
Augustinus, De civ. Dei V, 23 e i tentativi di restaurazione pagana durante l’invasione gotica deI V. secolo
|
|
|
307.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Antoni Zurek
L’etica coniugale in Cesario d’Arles:
rapporti con Agostino e nuovi orientamenti
|
|
|
308.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Maria Grazia Mara
Note sul commento di Agostino alta lettera ai Romani:
(Expositio quarundam propositionum ex epistula ad Romanos)
|
|
|
309.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Lellia Cracco Ruggini
Gregorio Magno, Agostino e i quattro Vangeli
|
|
|
310.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Paolo Siniscalco
Due opere a confronto sulla creazione dell’uomo:
I De Genesi ad litteram libri XII di Agostino e i Libri IV in principium Genesis di Beda
|
|
|
311.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Vincenzo Recchia
La memoria di Agostino nella esegesi biblica di Gregorio Magno
|
|
|
312.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Claudio Micaelli
Osservazioni sulla cristologia di Fulgenzio di Ruspe
|
|
|
313.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Victor Saxer
Il vocabolario delta benedizione in S. Agostino e le sue fonti
|
|
|
314.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 1/2
Réginald Grégoire
Riflessioni sulta tipologia agiografica della «Vita Augustini» di Possidio
|
|
|
315.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Agostino Trapè
Un libro sulla nozione di eresia mai scritto da sant’Agostino
|
|
|
316.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Pier Angelo Gramaglia
Il linguaggio eresiologico in Tertulliano:
L’approccio cattolico all’eresia
|
|
|
317.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Manlio Simonetti
Eresia ed eretici in Origene
|
|
|
318.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Prosper Grech
Criteri di ortodossia ad eresia nel N.T.
|
|
|
319.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Elio Peretto
Criteri di ortodossia e di eresia nella Epideixis di Ireneo
|
|
|
320.
|
Augustinianum:
Volume >
25 >
Issue: 3
Fabrizio Bisconti
L’ipogeo degli Aureli in viale Manzoni:
Un esempio di sincresi privata
|
|
|