201.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Giovanni Filoramo
Pneuma e luce in alcuni testi gnostici
|
|
|
202.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Franco Bolgiani
Diakonía toû pneúmatos:
Fortuna e sfortuna di una formula teologica
|
|
|
203.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Bogdan Częsz
La continua presenza dello Spirito santo nei tempi dei Vecchio edel Nuovo Testamento secondo S. Ireneo:
(Adv. haer. lVI 13,15)
|
|
|
204.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Elio Peretto
La Epideixis di Ireneo:
Il ruolo dello Spirito nella formulazione delle argomentazioni
|
|
|
205.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Marina Silvia Troiano
Alcuni aspetti della dottrina dello Spirito santo in Ippolito
|
|
|
206.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Domenico Grasso
I carismi nello Chiesa antica
|
|
|
207.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
V. Messana
Lo Spirito santo e I’accezione Clementina di sense spirituale
|
|
|
208.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Manlio Simonetti
Il regresso della teologia dello Spirito santo in Occidente dopo Tertulliano
|
|
|
209.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
Claudio Gianotto
Melchisedek e lo Spirito santo:
Alcuni aspetti della pneumatologia eterodossa tra il III e iI IV secolo
|
|
|
210.
|
Augustinianum:
Volume >
20 >
Issue: 3
José Pablo Martín
Il rapporto tra Pneuma ed Ecclesia nella letteratura dei primi secoli cristiani
|
|
|
211.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Adele Monaci
Origene ed “i molti”:
due religiosità a contrasto
|
|
|
212.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Ugo Bianchi
Religiosità popolore cristiana e pagana
|
|
|
213.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Domenico Devoti
Massimo di Torino e iI suo pubblico
|
|
|
214.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Serafino Prete
Il carme 20 di Paolino di Nola:
Alcuni aspetti letterari e cultuali
|
|
|
215.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Franco Bolgiani
Religione Popolare
|
|
|
216.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Vincenza Zangara
L’inventio dei corpi dei martiri Gervasio e Protasio:
Testimonianze di Agostino su un fenomeno di religiosità popolare
|
|
|
217.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Sergio Roda
Religiosita popolare nell’Italia nord-occidentale attraverso le epigrafi cristiane nei secoli IV-VI
|
|
|
218.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
E. Pietrella
I pellegrinaggi ai Luoghi Santi e il culto dei martiri in Gregorio di Nissa
|
|
|
219.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
Marcella Forlin Patrucco
Cristianesimo e vita rurale in Siria nel IV-V secolo
|
|
|
220.
|
Augustinianum:
Volume >
21 >
Issue: 1
M. Naldini
Testimonianze cristiane negli amuleti greco- egizi
|
|
|